
Mobilità scuola 2017/2018: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
Disposizione ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 220 e 221 del 12 aprile 2017 e successive modifiche o integrazioni.


Con la firma definitiva del CCNI mobilità scuola e la pubblicazione dell’OM 221/17 (personale docente, educativo e ATA) e dell’OM 220/17 (insegnanti di religione cattolica) si è avviata la presentazione delle domande di mobilità e tutte le operazioni connesse.
Nel nostro vademecum viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande. Sono disponibili anche alcuni brevi video. Scarica il vademecum e guarda i video. Sul nostro sito anche i modelli, le dichiarazioni e le autocertificazioni da allegare alla domanda. Scarica la modulistica e i fac-simile delle autocertificazioni.
La normativa, le ultime notizie e gli approfondimenti nello speciale mobilità.
Calendario presentazione domande di mobilità
Le domande per il personale docente, attraverso le istanze online, si presentano dal 13 aprile al 6 maggio 2017
Le domande del personale educativo possono essere presentate (in formato cartaceo) dal 13 aprile al 6 maggio 2017
Le domande del personale ATA, attraverso le istanze online, si presentano dall'8 maggio al 29 maggio 2017 (Vedi News sito Miur-Mobilità)
Le domande degli insegnanti di religione possono essere presentate (in formato cartaceo) dal 13 aprile al 16 maggio 2017
Calendario successive operazioni e pubblicazione dei movimenti
a) personale docente
scuola dell’infanzia
- termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 22 maggio 2017
- pubblicazione dei movimenti: 19 giugno 2017
scuola primaria
- termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 22 maggio 2017
- pubblicazione dei movimenti: 9 giugno 2017
scuola secondaria di I grado
- termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 15 giugno 2017
- pubblicazione dei movimenti: 4 luglio 2017
scuola secondaria di II grado
- termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 3 luglio 2017
- pubblicazione dei movimenti: 20 luglio 2017
b) personale educativo
Termine ultimo comunicazione all’ufficio delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 1 giugno 2017
Pubblicazione dei movimenti: 30 giugno 2017.
c) personale A.T.A.
Termine ultimo comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili: 20 luglio 2017
Pubblicazione dei movimenti: 8 agosto 2017. (vedi nota 29817/17)
Per docenti, educatori ed ATA il termine ultimo per la presentazione della richiesta di revoca delle domande è dieci giorni prima del termine per la comunicazione al SIDI o all’ufficio dei posti disponibili.
d) Insegnanti di religione cattolica
Termine ultimo per la presentazione della richiesta di revoca delle domande: 18 giugno 2017
Pubblicazione dei movimenti: 30 giugno 2017
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2729 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Comma per Comma Ordinanza Consiglio di Stato 2726 del 19 maggio 2022 - Prove suppletive concorso ordinario scuola infanzia e primaria
- Note ministeriali Nota 33956 del 18 maggio 2022 - Realizzazione percorsi educativi potenziamento competenze studentesse e studenti e per la socialità e accoglienza
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici