Dirigenti scolastici: incontro al MIUR sul FUN 2016/2017
A seguito delle continue sollecitazioni dei sindacati dell’Area V e con il solito ritardo di mesi, il MIUR convoca un incontro di informativa per il 29 marzo. Torneremo a insistere perché sulla valutazione di dirigenti scolastici si torni alla contrattazione.


Il vigente CCNL dell’Area V prevede che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e delle Ricerca entro il 31 luglio di ciascun anno ripartisca fra gli Uffici Scolastici Regionali le risorse destinate alla retribuzione di posizione e di risultato in relazione al numero di posti dei dirigenti scolastici e che tale ripartizione sia oggetto di informazione alle organizzazioni sindacali firmatarie del contratto nazionale di lavoro.
Il MIUR è dunque in ritardo di ben otto mesi! La retribuzione di posizione parte variabile e di risultato spettante per l’anno in corso sarà conosciuta dai dirigenti, se va bene, solo alla fine dell’anno.
Verificheremo se il ritardo, come temiamo, sia ancora una volta ascrivibile al MEF e ai suoi organi di controllo che per i lavoratori manifestano spesso uno scarso rispetto.
Solo dopo l’assegnazione dei fondi agli USR sarà possibile avviare la contrattazione integrativa regionale che dovrà affrontare le problematiche connesse al rapporto fra la valutazione e la retribuzione di risultato. Sulla questione la nostra posizione è nota.
Torneremo dunque a chiedere al MIUR di avviare immediatamente un confronto sindacale che, in coerenza con l’Intesa del 30 novembre 2016, restituisca alla contrattazione il tema dei criteri e delle modalità di valutazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Graduatorie ATA terza fascia 2021/2023
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - Scuola: in Puglia la didattica mista su richiesta delle famiglie viene estesa alla secondaria di secondo grado
- Puglia - Accolte alcune proposte ma la scuola pugliese non può continuare ad essere un “servizio a domanda”
- Lazio - Precari scuola: facciamo il punto! Assemblea online della FLC CGIL Roma e Lazio il 27 gennaio