Didattica digitale integrata: il Ministero dell'Istruzione convoca i sindacati
Il 22 ottobre finalmente al via la trattativa sulla DDI


Il Ministero dell'Istruzione, con molto ritardo, ha convocato per il giorno 22 ottobre alle 16.00 i sindacati di categoria per regolare contrattualmente il lavoro che i docenti svolgono a distanza attraverso la modalità di DDI. Il MI si era formalmente impegnato ad avviare entro l'inizio dell'anno scolastico la trattativa su questa materia, la cui regolamentazione è stata esplicitamente prevista dalla L.41 del 6 giugno 2020.
La trattativa dovrà definire e regolare, mediante un CCNI, le modalità di prestazione del lavoro del personale docente impegnato nelle attività di didattica digitale integrata, una modalità di effettuare l'attività didattica a cui molte scuole stanno ricorrendo per far fronte all'emergenza sanitaria ma che, fino ad oggi, si è svolta in assenza di regole contrattualmente definite e condivise.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
-
Scuola, organico COVID: dal MI segnali positivi per la riconferma risultato della nostra pressione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9068 del 13 aprile 2021 - Piano scuola per la banda ultra larga. Nota informativa
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici