Concorsi docenti scuola: ordinari, straordinario e per l’abilitazione
Pubblicati i bandi. La documentazione, la normativa e gli approfondimenti nei nostri speciali.


Dopo un confronto serrato con il Ministero dell’Istruzione, indisponibile ad accogliere le soluzioni prospettate dal sindacato, il 28 aprile 2020 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi di concorso per i docenti della scuola statale.
I bandi sono in tutto quattro.
Scuola dell’infanzia e primaria
Il concorso ordinario per il personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, che prevede 12.863 posti. Per saperne di più.
Scuola secondaria di I e II grado
- Il concorso ordinario per il personale docente della secondaria di I e II grado, che prevede 25.000 posti. Per saperne di più.
- La procedura straordinaria per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di I e II grado che prevede 24.000 posti successivamente elevati a 32.000: si tratta del concorso riservato ai precari con almeno 3 anni di servizio. Per saperne di più.
- Percorsi abilitanti scuola secondaria di I e II grado destinato ai precari con 3 anni di servizio, anche delle paritarie e quelli già di ruolo che vogliono conseguire un’abilitazione. Per saperne di più.
Applicazione classi di concorso e titoli di accesso
Per la scuola rimane sempre necessario uscire dall’emergenza dell’abuso del lavoro precario sul quale siamo nuovamente intervenuti con un documento che sintetizza alcune soluzioni su supplenze, graduatorie d’istituto, procedure per titoli e percorsi abilitanti. Leggi le nostre proposte.
Su questi stessi temi abbiamo anche avviato un sondaggio. Un modo per dare la parola ai lavoratori precari, ai neo laureati e docenti di ruolo che vogliono un’ulteriore abilitazione, per fare emergere le loro esigenze e far conoscere le nostre proposte. Compila il questionario.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
-
Scuola, organico COVID: dal MI segnali positivi per la riconferma risultato della nostra pressione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9068 del 13 aprile 2021 - Piano scuola per la banda ultra larga. Nota informativa
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici