ATA/ITP ex Enti Locali: i sindacati scuola sul presidio di questa mattina
Comunicato stampa FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola


FLC Cgil - CISL Scuola - UIL Scuola
Comunicato stampa
Personale ATA - ITP – EE.LL.
Oggi, durante il presidio nazionale del personale ATA ed ITP transitato dagli Enti Locali allo Stato una delegazione composta dai lavoratori e dai segretari nazionali di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola è stata ricevuta dalla Commissione Cultura della Camera nelle persone del Presidente Pietro Folena, della Vice Presidente Alba Sasso, e dai Deputati di maggioranza Titti De Simone, Manuela Ghizzoni (relatrice della Commissione sulla legge finanziaria) e Vito Li Causi.
Il Presidente dopo aver ascoltato le ragioni della protesta dei lavoratori ha espresso l’unanime condivisione della Commissione sulla necessità di sanare questa palese ingiustizia con la finanziaria 2008.
Il Presidente ha riferito che la Commissione Cultura ha già dato il suo parere favorevole e unanime per l’abrogazione del comma 218, art. 1 della legge finanziaria 2006.
L’abrogazione del comma 218, infatti, è una priorità assoluta tra gli interventi a favore del personale della scuola per ripristinare il diritto dei lavoratori a vedersi riconoscere l’anzianità pregressa.
Si tratta ora di superare lo scoglio della Commissione Bilancio dal momento che nella prossima settimana discuterà della compatibilità finanziaria di questo emendamento. E proprio in quest’occasione i sindacati chiederanno di essere ricevuti per spiegare ancora una volta le ragioni dei lavoratori.
Nel frattempo FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola continueranno a mobilitare i lavoratori.
Roma, 29 novembre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Inclusione scolastica e VI ciclo del TFA sostegno: a che punto siamo
-
Pagamento stipendi personale supplente: emissione speciale di NoiPA per il 25 gennaio
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1375 del 19 gennaio 2021 - Autorizzazione ratei contrattuali incarichi Covid e supplenze brevi e saltuarie
- Decreti Presidente Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 - Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19
- Note ministeriali Nota 1571 del 13 gennaio 2020 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di personale ATA. Ulteriori integrazioni
- Note ministeriali Nota 557 del 13 gennaio 2021 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM a.a. 2021/2022
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici