Sanificazione delle scuole adibite a seggio elettorale: che cosa aspetta il Comune di Terni?
Il comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal.


A cura della FLC CGIL Terni
L’ermegenza Covid 19, che ha portato di recente il governo nazionale ad inaprire sensibilmente le misure di contenimento, pare essere stata recepita dall’amministrazione comunale di Terni in modo quanto meno contraddittorio. Diversi istituti scolastici lamentano infatti di non aver ancora visto palesarsi l’ente locale che avrebbe dovuto provedere alla sanificazione degli istitui scolastici.
«Riceviamo da personale scolastico di ogni ordine e grado – affermano in un a nota congiunta i sindacati più rappresentativi del comparto scuola – segnalazioni circa la non avvenuta sanificazione degli ambienti scolastici che sono stati adibiti a seggio elettorale per le recenti elezioni suppletive al Senato della Repubblica. Un fatto grave – proseguono le organizzazioni sindacali – che desta una certa preoccupazione tra le lavoratrici e i lavoratori della scuola, già allarmati, come tutti, dalla situazione emergenziale che sta attraversando il Paese, in particolare tutto il personale Ata che sta garantendo l’apertura quotidiana delle scuole».
«Ricordiamo infatti – proseguono i sindacati – che il personale scolastico in questo periodo è impegnato nella difesa di un diritto costituzionale fondamentale come quello dell’istruzione con attività straordinarie di insegnamento a distanza, con tutti gli sforzi e le difficoltà del caso, o permettendo l’apertura delle scuole tramite collaboratori, tecnici, amministrativi e dirigenti, che garantiscono anche in questa emergenza epidemiologica un servizio pubblico e un fondamentale presidio a tutela delle generazioni in formazione».
Terni 12/03/2020
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Verbania: vittoria di un docente nominato a "preside incaricato"
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Emilia Romagna: il TAR sospende “l’autonomia differenziata” della regione in materia di istruzione