Notizie da Marche
-
Gli articoli di febbraio 2008
-
Università di Urbino, concertazione sulla determinazione dei posti per la progressione economica verticale (PEV)
27/02/2008 Raggiunto il 20 febbraio 2008 l'accordo sulle progressioni economiche verticali del personale tecnico-amministrativo.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
25/02/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2008.
-
Gli articoli di gennaio 2008
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
30/01/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, gennaio 2008.
-
Gli articoli di settembre 2007
-
La FLC Cgil incontra i Dirigenti scolastici immessi in ruolo, aggiornamento
06/09/2007 Un progetto accoglienza. Seminari di fine agosto sulle tematiche della gestione della scuola
-
Gli articoli di luglio 2007
-
Anche l'Università di Camerino stabilizza
16/07/2007 Si riduce il fronte degli atenei che resistono all’applicazione della direttiva. Di seguito un breve resoconto dell'incontro tra l'Amministrazione dell'Università di Camerino e le Rappresentanze sindacali.
-
Dirigenti Scolastici: concorso riservato. Tracce prove scritte Marche
02/07/2007 Concorso riservato a Dirigente Scolastico della Regione Marche.
-
Università Politecnica delle Marche in Ancona
02/07/2007 Sottoscritto l’accordo integrativo sul salario accessorio 2007 e sulle progressioni economiche all’interno delle categorie
-
Gli articoli di giugno 2007
-
Marche. Sul “capitolone" ancora tante cose da chiarire. Seminario ad Ancona
05/06/2007 L’iniziativa, promossa dalla FLC Cgill Marche, Ancona e da Proteo Fare Sapere Marche, nasce dalle tante richieste delle scuole sugli aspetti di gestione del finanziamento alle scuole.
-
Gli articoli di maggio 2007
-
Marche: emergenza organici nella scuola pubblica
17/05/2007 Tra le problematiche evidenziate c’è innanzitutto quella degli organici, oltre che quella finanziaria a partire dalla mancanza di risorse per pagare i supplenti, la Tarsu e i debiti di molte scuole
-
Gli articoli di marzo 2007
-
Le Regioni per la pace
09/03/2007 Tutte le Leggi regionali sull'educazione alla pace, la solidarietà internazionale, la promozione dei diritti umani. Schede di lettura a cura della FLC
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Corso online di preparazione al Concorso straordinario-bis 2022
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Scuola, Molise: verso lo sciopero nazionale del 30 maggio, iniziativa unitaria dei sindacati
-
24 maggio a Firenze assemblea sindacale sulle ragioni dello sciopero
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali