Università dell’Insubria: sottoscritti tre importanti accordi
Questi i contenuti: riorganizzazione del part-time, estensione flessibilità oraria, proroga contratti a tempo determinato.


Dopo alcuni mesi di stallo della contrattazione integrativa a seguito degli avvicendamenti nella Direzione Generale (è stato incaricato il nuovo Direttore generale ed è cambiata parte dello staff), è ripresa l’attività di contrattazione integrativa.
L’accordo sul part-time correlato a quello sull’estensione della flessibilità oraria, ha consentito di soddisfare tutte le richieste di part-time che erano congelate da diversi anni, stante il limite invalicabile del 25% delle posizioni part-time previste dalle norme vigenti. L’accordo sulla proroga dei tempi determinati consentirà a tutti coloro che hanno maturato o matureranno nel prossimo biennio i 36 mesi di servizio, di prolungare il loro rapporto di lavoro in attesa che giunga a compimento nel prossimo triennio, il piano di stabilizzazioni previsto attraverso lo strumento del concorso riservato.
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
- Eventi Padova, percorso di formazione "La scuola ai tempi del Covid"
- Eventi Torino, seminario formativo "Fare scuola in carcere anche al tempo del Covid"
- Eventi Benevento,seminario di formazione "Il primo anno di ruolo"
- Eventi Torino, seminario di formazione Lo stato dell’arte sulla riforma nei professionali
I più letti
-
“Scuola alla carta” in Puglia
-
Contrattazione di scuola e 35 ore: la FLC CGIL Ravenna vince un ricorso
-
Ma alla politica nazionale e regionale interessa davvero la scuola?
-
Dimensionamento e Legge di Bilancio nella direzione auspicata: meglio per la scuola sannita, ma necessita di più
-
I sindacati Calabresi sulla riapertura delle scuole secondarie di secondo grado