
Il settore spaziale nella regione Lazio: tra ricerca, innovazione e produzione industriale
Il 30 novembre diretta online su Facebook con, tra gli altri, Francesca Re David, Francesco Sinopoli e Maurizio Landini.


A cura della FLC CGIL Roma e Lazio
La filiera spaziale del Lazio è tra le principali in Europa e riveste un ruolo rilevante non solo a livello nazionale e internazionale. Il settore spaziale è un settore strategico per il nostro Paese e per la Regione Lazio e possiede un indotto industriale, di ricerca e accademico capace di agire nei vari domini dello spazio (ricerca scientifica, lanciatori, manifatturiero, servizi, infrastrutture, ecc...). Nella Regione insistono tutti gli enti di ricerca, oltre all’Agenzia Spaziale Italiana e alle grandi industrie che direttamente o indirettamente hanno importanti riflessi sulle attività socio-economiche-infrastrutturali della Regione Lazio.
Per queste ragioni la FLC CGIL e la FIOM CGIL di Roma e del Lazio hanno organizzato l’iniziativa “La filiera spaziale nel Lazio dall’industria, alla ricerca e alla produzione industriale”. L’evento sarà trasmesso in diretta anche sulla pagina Facebook della FLC CGIL nazionale il prossimo 30 novembre 2020, dalle ore 15.15 alle ore 18.30 e vedrà la presenza di rappresentanti del Governo e della Regione, delle grandi industrie, nonché dei Presidenti degli enti di ricerca che si confronteranno con il Segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli e la Segretaria generale della FIOM CGIL, Francesca Re David.
L’iniziativa sarà conclusa dal Segretario generale della CGIL, Maurizio Landini.
Scarica la locandina
Altre notizie da:
Servizi e comunicazioni
Ora e sempre esperienza!
Dove siamo
Attività formative
- Eventi Riforma della formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti
- Eventi Umbria, Il Salone del libro e oltre. Libri, immagini, reperti e la loro centralità nella formazione dei giovani
- Eventi Friuli Venezia Giulia, corso di formazione informatica di base
- Eventi Lombardia, convegno “Prospettive dello zero-sei”
- Eventi Bergamo, Il nazifascismo arrivò di soppiatto. Percorsi di conoscenza a partire dal Giorno della Memoria
I più letti
-
Questione demografica, taglio degli organici e DL 36: i motivi dello sciopero del 30 maggio per la Cgil e la FLc di Firenze
-
Borse di studio Regione Puglia per studenti scuole superiori a basso reddito
-
Scuola, Valle d’Aosta: la FLC CGIL, al 40%, prima alle elezioni delle rappresentanze sindacali
-
Pace, istruzione e diritto allo studio. Dal Piemonte, per lo sciopero del 30 maggio
-
Scuola del Popolo: il blister delle "pillole" dal 9 al 15 maggio 2022