
Dalla pedagogia dell’ascolto al Protocollo pedagogico
Data: 17 dicembre 2020.
- Evento
- Periodo: dal 17/12/2020 al 17/12/2020
Giovedì 17 dicembre 2020 dalle ore 16.00 alle 19.00 partecipa da computer, tablet o smartphone utilizzando questo link
Puoi accedere anche tramite telefono: Italia: +39 0 247 92 13 01
Codice accesso: 349-246-773
Per questioni tecniche, dal quarto d’ora antecedente l’incontro, è possibile contattare Marina Stanco (Proteo Fare Sapere) 345 2705321
Programma
ore 16.00 Giovanna Zunino, introduce e coordina
ore 16.15 Clotilde Pontecorvo, Perché ascoltare
ore 16.40 Diana Penso, L'ascolto che qualifica la professionalità docente
ore 17.00 Elio Raviolo, L'ascolto dei bambini/insegnanti nella co-costruzione della continuità infanzia-primaria
ore 17.20 Marco Rossi Doria, L'ascolto per aggredire, oggi, la povertà educativa
ore 17.40 Dario Missaglia, Ascoltare: un impegno politico-pedagogico da onorare
ASCOLTARE LE RAGIONI DEGLI ALTRI
IL PROTOCOLLO PEDAGOGICO
Edizioni Valore Italiano
L’iniziativa, essendo organizzata da soggetto qualificato per l’aggiornamento (DM 08.06.2005 e Direttiva MIUR 170/2016), è automaticamente autorizzata ai sensi degli artt. 64 e 67 CCNL 2006/2009 del Comparto Scuola, con esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Graduatorie ATA terza fascia: partito il confronto sull’aggiornamento
-
Graduatorie ATA terza fascia: chi può presentare domanda
-
Resoconto dell’incontro con il Ministero dell’Istruzione sulle GPS, elenchi aggiuntivi
-
Personale ATA ex LSU: ulteriori integrazioni del Ministero per la trasformazione dei contratti part time