
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
Scuola - La scuola al centro del Paese. Sicurezza, organici, stabilità lavorativa e un rinnovo del contratto di lavoro. Rimuovere subito il vincolo quinquennale per docenti e Dsga neo assunti. Rinviate le elezioni del CSPIUltime notizie
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
Bonus docenti: con la legge di bilancio 2020 sono integralmente ripristinate le prerogative sindacali
16/01/2020 Alla luce della nuova normativa chiediamo l’avvio di un tavolo negoziale nazionale al Ministero dell’Istruzione.
-
Fondo per l’attuazione dei contratti del personale statale nel triennio 2019-2021: il punto della situazione
14/01/2020 Una interpretazione restrittiva delle norme potrebbe comportare una riduzione delle risorse per il 2020 e probabili risparmi per il 2019.
-
La scuola non può attendere i tempi della politica
08/01/2020 Chiesto l’immediato avvio dei tavoli di confronto previsti dagli accordi sindacati-MIUR.
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Al segretario Zingaretti chiediamo coerenza e discontinuità. Su scuola, università, ricerca e Afam le parole non bastano a sanare i disastri del passato
30/12/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Manovra di bilancio 2020: sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
30/12/2019 Facciamo il punto della situazione su legge di bilancio, decreto fiscale e decreto sisma.
-
Approvata definitivamente la legge di bilancio 2020. Le nostre schede di lettura
27/12/2019 Testo in vigore dal 1° gennaio 2020. Per i settori della conoscenza si tratta un provvedimento deludente e disorganico.
-
Incontro MIUR-sindacati: firmato il verbale di conciliazione
20/12/2019 Sospeso lo stato di agitazione in relazione agli impegni assunti dal Ministro Fioramonti. Rimane aperta la mobilitazione fino alla piena attuazione dell’accordo.
-
Sindacati convocati per le procedure di raffreddamento e di conciliazione ai sensi della legge 146/90
18/12/2019 A seguito della proclamazione dello stato di agitazione nel comparto “Istruzione e Ricerca”, convocato l’Organismo di conciliazione
-
Legge di Bilancio: il 18 dicembre flash mob davanti al Miur del comparto “Istruzione e Ricerca”
16/12/2019 FLC CGIL, Fsur Cisl, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams proclamano lo stato di agitazione della categoria.
-
Legge di Bilancio, proclamato lo stato di agitazione del comparto “Istruzione e Ricerca”
16/12/2019 Mercoledì 18 dicembre presidio e flash mob davanti al Ministero dell’Istruzione dalle ore 17 alle 19.