Decreto legge sugli scatti: un provvedimento ancora insufficiente
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Dalle prime informazioni e in attesa di una attenta valutazione del testo del decreto legge approvato oggi, 17 gennaio, dal consiglio dei ministri sul recupero degli scatti di anzianità del personale della scuola, pur valutando positivamente l' aver scongiurato il prelievo diretto in busta paga per l'anno 2013, rileviamo però che non è previsto alcuno stanziamento aggiuntivo per coprire la validità dell'anno 2012.
Contrariamente a quanto affermato dal Ministro nei giorni scorsi, il governo non ha stanziato le risorse necessarie ad evitare il prelievo dal fondo per il miglioramento dell'offerta formativa. Inoltre è gravissimo non aver previsto alcuna soluzione strutturale per le posizioni economiche del personale ATA.
Ribadiamo la nostra contrarietà alla drastica riduzione del fondo per il miglioramento dell'offerta formativa che determinerà un ulteriore peggioramento delle condizioni di lavoro del personale e della qualità della scuola, oltre alla riduzione del salario accessorio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
-
Guida alla registrazione alle “Istanze online”
-
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
-
Definitivamente approvato il Decreto Legge milleproroghe: sintesi degli interventi relativi ai settori della conoscenza
-
Istanze online e SPID: nuove indicazioni per la registrazione