16:00


Siamo alla conclusione della giornata. La chiusura dei lavori viene affidata a
Enrico Panini, Segretario generale della Flc Cgil.
Inizia ricordando il successo dello sciopero e della mobilitazione sull’università di ieri, 2 marzo, che ha però bisogno di continuità per far capire la caratteristica di propaganda elettorale delle azioni del Governo. Se il Governo andrà avanti, il 15 marzo la mobilitazione sarà ripresa. Panini prosegue sottolineando l’importanza dello sciopero del 18 che coinvolge tutta la Flc per ottenere che i contratti si facciano senza rinvii e salti. Passando poi all’ultimo dei seminari programmati ne sottolinea la centralità come proposta per la politica, il programma per la prossima legislatura, ma anche per la futura Flc. L’autonomia è stata caratterizzata nel corretto ambito degli articoli della Costituzione. La nostra esperienza ci ha mostrato la forza dell’autonomia per resistere allo sfascio proposto dalla Moratti. Oggi si sta modificando la Costituzione in un assordante silenzio a partire dall’8 marzo e si fa perdere valore ai luoghi della cultura che sono i nostri posti di lavoro. Si sta centralizzando tutto (es. concorsi università) e si attacca direttamente l’autonomia professionale. Si attaccano i corpi intermedi, semplificando e falsificando la verità. Dovremo continuare i nostri approfondimenti, anche velocemente, sull’autonomia e sulla collegialità, pensando a provvedimenti leggeri. Sui lavori dei nostri lettori dobbiamo spingere per la contrattualizzazione della docenza e sull’autogoverno della comunità scientifica nella ricerca. Tutto questo discutendo prima discutendone fra noi ma poi arrivando ad una sintesi e ad una decisione.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi