Repubblica-SCUOLA A DUE BINARI
SCUOLA A DUE BINARI MAURIZIO BARBATO Chi si è impressionato delle due scuole di Brancaccio...
SCUOLA A DUE BINARI
MAURIZIO BARBATO
Chi si è impressionato delle due scuole di Brancaccio che si sono conteso uno scantinato dove metterci i laboratori come i ragazzi della via Pal o come un povero villaggio cinese che difende la sua scuola contro il villaggio vicino, costui dovrebbe sapere qualcosa del domani. Sopra ci pende un decreto morattiano. Prevede tra l'altro di passare da 30 a 27 ore di insegnamento settimanale nelle elementari e medie. Di eliminare tempo pieno e prolungato. Di considerare "servizi aggiuntivi", fuori il tempo scuola, l'ora di mensa e le attività extracurriculo, affidandole a enti esterni. Di distinguere tra materie obbligatorie (decurtate) e opzionali, queste ultime da affidare a docenti esterni con contratti individuali. Una scuola a due binari: uno minimale gratuito e curriculare; uno ottimale a opzione e a pagamento. Chi prenderà il primo binario e chi l'altro? Indovinello. Se si aggiunge il taglio reale dei fondi per attività autonome, si capisce che perderà di senso ogni contesa per locali mancanti. Le famiglie prenoteranno opzionalmente ampi Palacongressi.