Presentazione e riepilogo dei provvedimenti della manovra economica 2009/2013


Il governo Berlusconi ha stravolto le modalità di proposta e approvazioni della legge finanziaria.
Con un Decreto Legge (il 112 del 18 giugno 2008), poi convertito in Legge 133/08, con numerose aggiunte e integrazioni, sono state definite la maggior parte delle azioni economico/finanziarie del prossimo triennio.
Al DL 112/08 era collegato anche un disegno di legge (A.C. 1441) i cui contenuti in parte sono stati inseriti nella legge di conversione del DL 112/08. I rimanenti articoli del Disegno di legge sono stati stralciati dalla Camera in tre distinti disegni di legge in base alle materie: 1441/bis, 1441/ter e 1441/quater.
Il 30 settembre 2008 sono stati anche presentati i disegni di Legge finanziaria e di Bilancio veri e propri, che nella sostanza codificano e sistematizzano quanto già deciso con il DL 112 in piena estate.
ottobre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Prosegue l’impegno dei sindacati per una piena valorizzazione del lavoro di tutti i profili professionali che agiscono nella comunità scolastica