
https://www.flcgil.it/@3964554
Teramo, corso "TdO - Il Teatro dell'Oppresso. Un metodo di trasformazione sociale per la formazione dei docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado"
Periodo: dall'8 aprile al 27 maggio 2022.
- Evento
- Periodo: dal 08/04/2022 al 27/05/2022
Dall'8 aprile al 27 maggio 2022 l'Associazione Proteo Fare Sapere Teramo, in collaborazione con FLC CGIL Teramo, organizza il corso "TdO "Il Teatro dell'Oppresso". Un metodo di trasformazione sociale per la formazione dei docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
I 13 incontri, si terranno online dall'8 aprile al 27 maggio 2022, nelle fasce orarie: 16.00-18.00 per docenti della scuola secondaria di primo grado, 18.00- 20.00 per docenti della scuola dell'infanzia e primaria, per un totale di 26 ore.
Per saperne di più
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12.30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA