
https://www.flcgil.it/@3822513
Manifestazione Regionale in Friuli
Per contrastare le politiche del Ministero sul precariato la Cgil Scuola del Friuli Venezia Giulia ha messo in calendario una serie di iniziative
26/08/2003


Per contrastare le politiche del Ministero sul precariato la Cgil Scuola del Friuli Venezia Giulia ha messo in calendario una serie di iniziative, tra cui una
manifestazione regionale del persone precario
che si svolgera il giorno:
martedì 26 agosto alle ore 16,00
presso il Liceo Scientifico "Grigoletti" Via interna 12 Pordenone.
La manifestazione vedrà l'intervento di precari, docenti e ATA, che porteranno la loro esperienza.
La manifestazione sarà conclusa da Luisella De Filippi, responsabile per la Segretaria Nazionale Cgil Scuola del personale precario.
Alla manifestazione sono stati invitati i parlamentari della regione ed i segretari regionali di tutti i partiti.
Roma, 26 agosto 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare