FLC CGIL
Filo diretto contratto Istruzione e Ricerca

https://www.flcgil.it/@3964076
Home » Memo » Eventi » Lombardia, incontro online ​"Mario Lodi maestro della Costituzione"

Lombardia, incontro online ​"Mario Lodi maestro della Costituzione"

Data: 4 febbraio 2022.

  • Evento
  • Periodo: dal 04/02/2022 al 04/02/2022
Il 4 febbraio 2022 l'Associazione 25 aprile, la Casa delle Arti e del Gioco – Mario Lodi, l'Associazione Proteo Fare Sapere, in collaborazione con l'Ufficio scolastico per la Lombardia, organizzano, in occasione del centenario della nascita di Mario Lodi, l'incontro online "Mario Lodi maestro della Costituzione".
La giornata di studio, organizzata nell'ambito del Progetto pluriennale Verso una didattica della Costituzione. Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza, si terrà il 4 febbraio 2022, dalle 16.30 alle 18.30.
 
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO