Convegno nazionale sui fondi pensione negoziali: "Fondo Scuola Espero. Da opportunità di tutela a strumento in difesa della previdenza pubblica"
Il 29 e 30 giugno 2004 la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL e Proteo Fare Sapere organizzano all'Hotel Continental di Rimini un Convegno nazionale


Il 29 e 30 giugno 2004 la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL e Proteo Fare Sapere organizzano all'Hotel Continental di Rimini un Convegno nazionale sui fondi pensione negoziali: "Fondo Scuola Espero. Da opportunità di tutela a strumento in difesa della previdenza pubblica".
Questo il programma:
29 giugno 2004
Ore 14.30
-
Presiede: Omer Bonezzi Presidente Proteo Fare Sapere
-
Relazione introduttiva: Beniamino Lami Segreteria nazionale FLC CGIL
-
“I lavoratori della scuola come soci di Espero e non come clienti”: Francesco Cormino – Vice Presidente Fondo Espero
-
“Previdenza complementare e politiche contrattuali nella scuola”: Vittorino delli Cicchi: Centro nazionale FLC CGIL
-
Dibattito
-
Conclusioni: Michele Gentile coordinatore dipartimento settori pubblici CGIL
Ore 9.00
-
Tavola rotonda con:
- Morena Piccinini Segreteria Nazionale CGIL,
- Paolo Andruccioli giornalista, redattore de “il manifesto,
- Felice Roberto Pizzuti docente universitario, esperto di politiche previdenziali,
- Carlo Alberto Bruno Consigliere di Amministrazione Fondo Espero,
- Sergio Paci Presidente Fondo Espero
-
Conclusioni: Enrico Panini Segretari Generale FLC CGIL
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo