FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3969189
Home » Comunicati stampa » Scuola, FLC CGIL: solidarietà alla docente accoltellata a Varese

Scuola, FLC CGIL: solidarietà alla docente accoltellata a Varese

Comunicato della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

05/02/2024
Decrease text size Increase  text size

Roma, 5 febbraio - L’aggressione alla professoressa di un istituto professionale di Varese è l’ennesimo grave episodio di violenza ai danni del personale scolastico. Come FLC CGIL esprimiamo solidarietà e vicinanza alla docente e a tutta la comunità scolastica coinvolta. La frequenza di episodi di questo tipo ci allarma e ci mette di fronte a un problema di profondo disagio giovanile, che non va combattuto con sanzioni e metodi repressivi, ma va affrontato mettendo in campo ogni iniziativa possibile di ascolto delle studentesse e degli studenti e promuovendo un modello di scuola inclusiva e impegnata nel formare cittadine e cittadini consapevoli.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA