Canali
Comunicati per anno
Comunicati stampa Segretario generale
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Siglato il primo contratto dei Dirigenti Scolastici
18/10/2001 Comunicato stampa di Enrico panini
-
Finanziaria 2002 e scuola
11/10/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Afghanistan: è in atto una guerra
08/10/2001 Comunicato stampa di E. Panini
-
Finanziaria la situazione è gravissima
03/10/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
"Questa è la finanziaria delle forbici"
01/10/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Per la scuola pubblica una Finanziaria pesante e sbagliata
29/09/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Una pessima legge finanziaria per la scuola
28/09/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
L'allarme sui posti di sostegno della scuola è più che giustificato
17/09/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Siamo vicini al prof. Benedetto Vertecchi
13/09/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Le nostre iniziative a difesa di diritti lesi
05/09/2001 Comunicato stampa di E. Panini
-
Gli articoli di agosto 2001
-
Subito la giusta retribuzione a chi sarà nominato in ruolo dopo le rinunce
31/08/2001 Comunicato stampa di E. Panini
-
Senza risposte politiche sarà caos nelle scuole e tra i supplenti
30/08/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Investire e realizzare le riforme
27/08/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Grave parlare di monopolio pubblico
27/08/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
-
Assunzioni scuola: interventi contraddittori
03/08/2001 Comunicato stampa di Enrico Panini
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame