FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3828175
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Serve una chiara e forte risposta unitaria dei sindacati della scuola

Serve una chiara e forte risposta unitaria dei sindacati della scuola

Comunicato stampa di Enrico Panini

15/09/2000
Decrease text size Increase  text size

COMUNICATO STAMPA DI ENRICO PANINI

La rottura che si è determinata ieri sera al Ministero della Pubblica Istruzione è grave.

Non si può trattare con risorse che si dimezzano nel giro di una settimana.

Cgil, Cisl, Uil e Snals devono rispondere con uno sciopero compatto.

Una piattaforma con obiettivi riconosciuti da tutti e una forte iniziativa unitaria per sostenerli rappresentano la risposta indispensabile di fronte alla gravità dei problemi che abbiamo registrato ieri sera.

Il personale della scuola e il completamento qualificato del processo di riforma hanno bisogno di questo.

Roma, 15 settembre 2000

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO