https://www.flcgil.it/@3828175
Serve una chiara e forte risposta unitaria dei sindacati della scuola
Comunicato stampa di Enrico Panini
15/09/2000


COMUNICATO STAMPA DI ENRICO PANINI
La rottura che si è determinata ieri sera al Ministero della Pubblica Istruzione è grave.
Non si può trattare con risorse che si dimezzano nel giro di una settimana.
Cgil, Cisl, Uil e Snals devono rispondere con uno sciopero compatto.
Una piattaforma con obiettivi riconosciuti da tutti e una forte iniziativa unitaria per sostenerli rappresentano la risposta indispensabile di fronte alla gravità dei problemi che abbiamo registrato ieri sera.
Il personale della scuola e il completamento qualificato del processo di riforma hanno bisogno di questo.
Roma, 15 settembre 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti