SCUOLA: NESSUNA CONCILIAZIONE. VERSO LO SCIOPERO GENERALE
Comunicato stampa della Segreteria nazionale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
Nella giornata di oggi si è svolto il tentativo di conciliazione, previsto dalla prassi, presso il Ministero dell’Istruzione a fronte dell’avvio delle procedure per lo sciopero messe in campo dai sindacati confederali della scuola.
La conciliazione si è conclusa con un nulla di fatto e nei prossimi giorni dovremo individuare, anche in relazione al dibattito sulla Legge Finanziaria, la data per lo sciopero generale.
Vogliamo certezze sull’uso delle risorse contrattuali e una semplificazione dei passaggi burocratici successivi alla firma delle intese contrattuali per evitare inutili perdite di tempo dannose per i lavoratori.
Alla base della nostra insoddisfazione stanno anche altre ragioni
-
sul precariato Ata: i posti resi disponibili per le immissioni in ruolo sono insufficienti;
-
sul precariato docente: bisogna cancellare la norma che prevede il superamento delle graduatorie permanenti;
-
sui lavoratori Ata e Itp trasferiti dagli Enti Locali: bisogna cancellare la norma introdotta dal governo Berlusconi che impedisce il riconoscimento degli anni di lavoro effettivamente prestati;
-
a carenza di risorse e strumenti per la scuola dell’autonomia e le negative riduzioni di organici e risorse introdotte nel comparto scuola.
Roma, 9 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara