SCUOLA: IL 16 APRILE SCIOPERO GENERALE
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil


Dopo un infruttuoso tentativo di conciliazione, svoltosi nella mattinata di oggi al Ministero della Pubblica Istruzione, abbiamo unitariamente proclamato lo sciopero generale per l’intera giornata di lunedì 16 aprile.
Per lo stesso giorno una manifestazione nazionale a Roma darà voce alle tante ragioni della scuola statale.
Scioperiamo perché il contratto è scaduto da oltre 15 mesi e, nonostante le ripetute sollecitazioni, il Governo non ha ancora predisposto gli atti utili per avviare le trattative.
Questo significa far slittare il rinnovo contrattuale all’autunno e noi non siamo d’accordo.
Scioperiamo perché, pur essendo state previste risorse specifiche per il rinnovo contrattuale di docenti ed ATA, il Ministero del Tesoro non ha ancora reso disponibili queste somme e frappone mille ostacoli.
Noi siamo un Paese nel quale si investe troppo poco in scuola e in personale, ma le risorse – come ci dicono in questi giorni autorevoli esponenti di Governo quando fanno il punto sullo stato della nostra economia – ci sarebbero.
Scioperiamo perché il Governo si era impegnato ad aprire un tavolo di confronto con noi per definire politiche condivise ed obiettivi comuni sulla conoscenza e, a distanza di mesi, non è accaduto nulla.
Intanto
-
si tagliano gli organici, nonostante che aumentino le iscrizioni a scuola;
-
non si pagano i supplenti perché non sono arrivate le risorse dal Ministero e molte scuole ormai, dopo essersi indebitate con le banche, non chiamano più i supplenti;
-
sul precariato non c’è un seguito alla richiesta del Ministro Fioroni per 80.000 nomine per settembre 2007.
Siamo di fronte ad una situazione insostenibile per i lavoratori, una negazione concreta dell’impegno per la scuola che il Governo ha messo al II° punto del suo nuovo programma.
Roma, 12 marzo 2007
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 5 OTTOBRE | Incontro per informativa su assunzioni a tempo indeterminato, MIM ore 15.00.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma