Scuola: dalla Legge Finanziaria la norma “cancella graduatorie” dei precari deve essere tolta senza ambiguita’
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Siamo molto preoccupati per quanto starebbe maturando in queste ore sulla parte della Legge Finanziaria che riguarda i docenti precari della scuola.
A questo momento è certo che il maxiemendamento che presenterà il Governo non conterrà la cancellazione della norma che prevede il superamento delle graduatorie permanenti del personale precario dal 2010.
Il tutto sarebbe lasciato ad un importante, e per noi condivisibile, emendamento presentato da alcuni parlamentari della maggioranza.
Nel frattempo aumentano le voci su ulteriori formulazioni incerte e non convincenti.
Ribadiamo la nostra richiesta di togliere dal testo della Finanziaria in discussione la norma “cancella graduatorie” già con il maxiemendamento che presenterà il Governo.
Occorre una formulazione precisa ed inequivoca che non lasci a nessuno il dubbio su che cosa accadrà dopo il 2010.
E’ evidente che o si risponde alle richieste del sindacato e dei lavoratori precari concretizzando gli impegni assunti in modo inequivoco o scatterà la protesta, la mobilitazione, la lotta perché indietro con le norme e con i diritti non si può tornare.
Roma, 14 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/25.
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara