Scuola, conferma dei libri di testo: no al mancato coinvolgimento del Collegio Docenti
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 14 maggio 2020 - Il Ministero dell'Istruzione ha illustrato questa mattina alle organizzazioni sindacali del settore scuola e dei dirigenti scolastici, la bozza di ordinanza ministeriale prevista dal Dl Scuola che, a seguito delle straordinarie condizioni prodotte dall’emergenza da Covid-19, consente alle istituzioni scolastiche la conferma dei libri di testo in uso nelle scuole.
I funzionari ministeriali hanno descritto le limitate possibilità di nuove adozioni, possibili con delibera del Collegio Docenti, ma per la conferma dei testi in uso, i dirigenti possono adottare atti unilaterali senza la prevista consultazione collegiale.
Comprendiamo l'esigenza di dare risposte immediate, ma riteniamo inaccettabile un ulteriore scavalcamento delle modalità democratiche di conduzione delle scuole: non è questa la modalità per semplificare l'inizio dell'anno scolastico. Ci aspettiamo quindi una modifica dell'ordinanza rispettosa del ruolo degli organi collegiali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame