Sciopero 9 ottobre: la qualità dei punti che poniamo unitariamente
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Mi auguro che il Governo sappia cogliere pienamente il valore della qualità nelle proposte che Cgil, Cisl, Uil e Snals mettono alla base dello sciopero del 9 ottobre e che dia risposte conseguenti.
Le richieste che avanziamo legano strettamente la richiesta di un adeguamento retributivo all’attuazione del processo di riforma, superando definitivamente qualsiasi rischio di frattura fra questi due elementi.
La ridefinizione della retribuzione degli insegnanti, per adeguarle ai parametri europei, apre la possibilità di dinamiche professionali molto più rapide ed avanzate delle attuali.
Infine, risulta evidente il rapporto fra la valorizzazione della dimensione professionale e le maggiori responsabilità degli insegnanti che derivano dall’attuazione dei processi di riforma, in particolare dell’autonomia scolastica, assumendo un'ottica nuova rispetto a precedenti soluzioni.
Roma, 21 settembre 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti