Quota 96: ancora un’ingiustizia contro il personale della scuola
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La mancata soluzione, a causa della assenza di copertura finanziaria, per 4 mila docenti della scuola che avevano maturato quota 96 e che non sono potuti andare in pensione per effetto della riforma Fornero è una ingiustizia.
Quella scelta sbagliata del Governo non consente di recuperare ulteriori 4.000 immissioni in ruolo.
La riforma Fornero ha determinato il peggiore sistema pensionistico in Europa e la vicenda di quota 96 conferma l’iniquità di quelle norme. Sono stati penalizzati i lavoratori, i precari e i giovani solo per fare cassa.
Ora basta! Bisogna superare la riforma Fornero garantendo flessibilità in uscita, a partire dai 60 anni, il ripristino dei 40 anni come requisito per l’anzianità e una pensione decente per i giovani. Invece si vuole continuare a intervenire con la spending review ancora una volta pesantemente sul sistema previdenziale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 5 DICEMBRE | Audizione su ddl 924 Istituzione filiera formativa tecnologico-professionale presso 7a Commissione Senato, ore 14:00.
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti