“Prima di tutto la SCUOLA PUBBLICA”. 6 giorni di mobilitazione; 2 giorni di scioperi; 3 manifestazioni tematiche; 1 grande manifestazione nazionale;…….LA FINANZIARIA DEVE CAMBIARE.
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Pretendiamo che la Finanziaria per il 2007 cambi e che il Governo mantenga gli impegni che ha assunto con noi.
E’ una finanziaria senz’anima, tratta la conoscenza come un problema di spesa e non come un investimento.
Per questo “Prima di tutto la SCUOLA PUBBLICA”, il motto che abbiamo scelto per scandire la mobilitazione dei sindacati confederali della scuola, non è solo uno slogan.
Per noi è un programma: l’obiettivo che deve assumere una Finanziaria taccagna con la scuola pubblica e ingenerosa con i suoi operatori.
Non ci accontentiamo di impegni generici, vogliamo fatti concreti.
Dopo l’insoddisfacente vicenda che ha accompagnato l’approvazione della Finanziaria alla Camera dei Deputati, contrassegnata da troppi impegni sulla scuola assunti con noi ma poi non mantenuti, abbiamo deciso di accompagnare la presentazione delle nostre rivendicazioni alle Commissioni parlamentari con una forte e costante mobilitazione che accompagnerà tutto il dibattito al Senato.
Rivendichiamo la conferma degli attuali organici, già non pienamente sufficienti; il mantenimento delle graduatorie permanenti; l’incremento dei posti ATA per le immissioni in ruolo di altre 60.000 unità; l’attribuzione di risorse alle scuole per restituire il maltolto dal precedente Governo garantendo loro le condizioni per lavorare al meglio; la soluzione dei problemi di 80.000 ATA ed ITP trasferiti dagli Enti Locali; la soluzione del problema degli inidonei; la fine della discriminazione dei presidi incaricati.
Queste le ragioni della nostra lotta.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova