Positiva iniziativa del Ministro Bassanini per riconoscere il diritto di 80.000 lavoratori della scuola
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
L'iniziativa del Ministro Bassanini, assunta con la lettera inviata oggi ai Ministri del Tesoro e della Pubblica Istruzione, è molto positiva e la condividiamo.
Da tempo la Cgil Scuola rivendica che 80.000 lavoratori Ausiliari, Tecnici ed Amministrativi trasferiti dagli Enti Locali allo Stato, per decisione di Legge, siano retribuiti in base all'anzianità effettivamente maturata.
Attualmente queste persone subiscono una decurtazione di stipendio fra i due ed i tre milioni annui.
Le proposte indicate dal Ministro Bassanini consentono di risolvere definitivamente un problema rilevante e, in molti casi, drammatico.
Ci auguriamo un rapido riscontro da parte dei Ministri della Pubblica Istruzione e del Tesoro in assenza del quale confermiamo che presenteremo decine di migliaia di ricorsi per tutelare i legittimi diritti di migliaia di lavoratrici e di lavoratori.
Roma, 24 aprile 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024