FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3937915
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » PON Scuola: cancellare le norme sull’accesso diretto alle risorse da parte delle scuole paritarie

PON Scuola: cancellare le norme sull’accesso diretto alle risorse da parte delle scuole paritarie

Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

03/03/2017
Decrease text size Increase  text size

La grave decisione di consentire l’accesso diretto delle scuole paritarie alle risorse del Programma Operativo Nazionale «Per la scuola – competenze e ambienti per l'apprendimento» prevista dalla Legge di bilancio 2017, contrasta con quanto espressamente affermato dal MIUR durante la fase di elaborazione del PON in tutti i tavoli di discussione con il partenariato istituzionale, economico e sociale.

Dalla lettura del testo ufficiale del PON appare del tutto evidente che gli interventi programmati, finalizzati al superamento delle disparità territoriali nell’ambito delle politiche di coesione, facciano riferimento alle istituzioni scolastiche statali.

È chiaro il rischio che le cospicue risorse del PON, invece di essere indirizzare alla lotta alla dispersione scolastica, alla realizzazione di laboratori nelle istituzioni più in difficoltà, diventino dei normali finanziamenti aggiuntivi a cui possono attingere istituti paritari che chiedono rette anche costose a famiglie e che non sono sottoposti agli obblighi in tema di appalti e di trasparenza, come le istituzioni scolastiche statali.

Chiediamo alla ministra dell’istruzione un deciso cambio di rotta rispetto al precedente governo e l’impegno ad abrogare quanto previsto dalla Legge di bilancio 2017.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA