Per la seconda volta, in pochi mesi, le scuole saranno chiuse
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
E’ la seconda volta in due mesi che la scuola sciopera per il contratto.
Dentro e fuori al governo c’è chi si affida ai tempi lunghi sperando che la categoria si rassegni e riduca le sue aspettative. E’ un calcolo sbagliato!
Comunque vada, il debito contratto nei confronti dei lavoratori è forte ed essi diventano sempre più esigenti.
Il 7 dicembre potrà essere l’atto conclusivo di questa vertenza oppure solo una tappa che prepara ulteriori azioni di protesta.
Dipenderà dal governo e dalle risorse che metterà sul tavolo del negoziato.
Il personale docente e non docente non si astiene dal lavoro per ripicca o per una contestazione gratuita, anzi avverte tutto il peso della sue scelte.
Rinnoviamo perciò il nostro appello affinché questa consapevolezza si faccia strada e si colmi, in tempi rapidi, il divario tra quanto noi abbiamo richiesto e le disponibilità della controparte.
Roma, 4 dicembre 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame