Per gli insegnanti solo proposte confuse
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini,
Il Governo nell'incontro di oggi ha formulato ipotesi confuse per quanto riguarda le risorse aggiuntive da assegnare al comparto scuola.
L'insoddisfazione nasce dal fatto che non è stata resa nota alcuna quantificazione sulle risorse da destinare agli insegnanti, questione posta da tempo dai sindacati confederali al Presidente Amato.
Al Ministro della Pubblica Istruzione compete la formulazione di una proposta in merito all'utilizzo delle risorse contrattuali ancora non utilizzate.
La categoria deve essere chiamata a pronunciarsi formalmente sulle soluzioni che verranno esaminate.
Infine, il personale, in particolare i giovani, hanno bisogno di certezze sul versante pensionistico.
Occorre istituire rapidamente la previdenza integrativa per il comparto scuola chiudendo un confronto contrattuale, avviato ormai un anno fa, sul quale hanno pesato fino ad ora le troppe incertezze sulle risorse che la parte pubblica intende mettere in campo.
Roma, 30 agosto 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
-
Mobilità scuola 2023/2024: per gli ATA 29.663 posti liberi dopo i trasferimenti