La scuola italiana non può tornare al passato
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Anziché sfidare il futuro, con la proposta di riforma della scuola, si chiede al Paese di tornare rapidamente al passato.
In particolare, ritornano, come negli anni '50, due canali scolastici separati fra avviamento professionale e istruzione.
Ciò comporta un'idea di scuola legata al reddito di ogni famiglia.
La scuola, anziché innalzare i livelli d'istruzione, sarà confinata a registrare passivamente le differenze.
Si riduce l'istruzione secondaria di un anno, non si generalizza la scuola dell'infanzia pubblica, si interviene pesantemente sulla scuola elementare e si cambiano le finalità orientative della scuola media.
Non siamo d'accordo.
Per questo, il giorno 19 dicembre organizzeremo in tutte le regioni una giornata di mobilitazione e discussione per ribadire la scuola che vogliamo, cioè una buona scuola pubblica per tutte e per tutti.
Roma 4 dicembre 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA