La ricerca pubblica è allo stremo
Ma per il ministro tutto va per il meglio!!!!
Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Sullo stato dell’arte nella Ricerca pubblica, in assenza di fatti concreti, al Ministro Moratti piace annunciare grandi risultati che non hanno, purtroppo, un riscontro.
Il Ministro, infatti, ha recentemente dichiarato:
“
Dal 2002 l’impegno dello Stato in ricerca è aumentato fino a raggiungere l’attuale 0,72% del Pil, contro una media europea dello 0,6%. Inoltre 1.100 milioni di euro sono sati stanziati per 12 programmi strategici in grado di incrementare la competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali”.
Peccato che nessuno sia oggi in grado di fornire il dato medio europeo dell’impegno pubblico in ricerca, visto che i dati, sia di Eurostat che dell’OCSE, si fermano al 2003, quindi quello 0,6% dichiarato dal Ministro non si sa da dove venga.
Inoltre i 1.100 milioni di euro che sarebbero stati stanziati per i grandi progetti strategici in realtà sono solo delle anticipazioni di fondi che poi le imprese dovranno restituire!
Come idea di investimento non ci pare proprio il massimo.
In compenso negli enti di ricerca continua il blocco delle assunzioni, mancano i soldi anche per la pura sussistenza ed i giovani continuano ad andarsene.
Bel risultato di 4 anni di politica nella ricerca.
Roma, 12 settembre 2005
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara