La ricerca pubblica è allo stremo
Ma per il ministro tutto va per il meglio!!!!


Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Sullo stato dell’arte nella Ricerca pubblica, in assenza di fatti concreti, al Ministro Moratti piace annunciare grandi risultati che non hanno, purtroppo, un riscontro.
Il Ministro, infatti, ha recentemente dichiarato:
“
Dal 2002 l’impegno dello Stato in ricerca è aumentato fino a raggiungere l’attuale 0,72% del Pil, contro una media europea dello 0,6%. Inoltre 1.100 milioni di euro sono sati stanziati per 12 programmi strategici in grado di incrementare la competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali”.
Peccato che nessuno sia oggi in grado di fornire il dato medio europeo dell’impegno pubblico in ricerca, visto che i dati, sia di Eurostat che dell’OCSE, si fermano al 2003, quindi quello 0,6% dichiarato dal Ministro non si sa da dove venga.
Inoltre i 1.100 milioni di euro che sarebbero stati stanziati per i grandi progetti strategici in realtà sono solo delle anticipazioni di fondi che poi le imprese dovranno restituire!
Come idea di investimento non ci pare proprio il massimo.
In compenso negli enti di ricerca continua il blocco delle assunzioni, mancano i soldi anche per la pura sussistenza ed i giovani continuano ad andarsene.
Bel risultato di 4 anni di politica nella ricerca.
Roma, 12 settembre 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo del TFa sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie