
La Regione Lazio censura i libri di testo
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
E' di una gravità inaudita la decisione assunta dal Consiglio regionale del Lazio di sottoporre libri di testo in uso nelle scuole alla censura di una commissione.
Partendo da un elenco di libri, già candidati ad essere messi prossimamente all'indice, la delibera approvata dalla maggioranza del Consiglio Regionale colpisce l'autonomia professionale degli autori e la libera scelta che i docenti compiono nell'esercizio di una autonoma e responsabile valutazione didattica.
Così si aggrediscono i valori della nostra Costituzione.
La previsione, poi, di sostegni economici alle pubblicazioni considerate "in linea" introduce una inaccettabile pratica di sostegno alla cultura considerata amica.
In queste settimane la scuola pubblica è oggetto di continui attacchi: in alcune regioni le maggioranze politiche la vogliono privatizzare e regionalizzare, nel Lazio la si vuole bendare ed imbavagliare.
Ci opponiamo a questa delibera con tutte le nostre forze in nome dei valori dell'antifascismo, della scuola pubblica, della libertà di insegnamento intesa come responsabilità professionale.
Se la maggioranza della Regione Lazio intendesse proseguire nelle sue decisioni, lo scontro con la scuola sarà netto.
Roma, 10 novembre 2000
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
- 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
- 18 MARZO | Incontro su organici personale docente 2025/2026. MIM, ore 15:00.
- 19 MARZO | Incontro su organici personale ATA 2025/2026. MIM, ore 10:30.
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi