La FLC CGIL sostiene con forza le mobilitazioni degli studenti medi contro la “Buona scuola”
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La Federazione Lavoratori della Conoscenza della CGIL sostiene con convinzione le mobilitazioni in tante città italiane degli studenti delle scuole superiori. Le loro rivendicazioni sono da sempre al centro delle nostre iniziative.
Gli studenti chiedono che si dia loro voce in tutte le fasi decisionali che riguardano il diritto allo studio, la loro formazione culturale e scientifica, il loro rapporto quotidiano con la scuola. Vogliono, anzi pretendono, una scuola democratica, e per questo, a ragione, manifestano contro le deviazioni introdotte da una legge, la 107 del 2015, che riduce proprio gli spazi democratici, assume le caratteristiche gestionali di una sorta di impresa e sottopone gli studenti a un’alternanza con i luoghi di lavoro, che trasforma un’opportunità didattica in una forma di palese sfruttamento.
La denuncia degli studenti medi merita un’attenzione maggiore da parte dell’opinione pubblica e dei media, perché gli studenti rappresentano il futuro del nostro paese, e le loro critiche devono essere elemento di dibattito e ascolto pubblici. Noi della Federazione Lavoratori della Conoscenza saremo al loro fianco, come sempre, perché la necessità di costruire una vera scuola “buona” è nell’interesse di tutti, studenti, organizzazioni sindacali, forze sociali, famiglie e mezzi di comunicazione.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS