L'intesa per il personale Ata è un grande risultato
Comunicato stampa di Enrico Panini
Comunicato stampa di Enrico Panini
L’intesa sottoscritta con il Ministro della Pubblica Istruzione rappresenta, finalmente, un atto di attenzione alle concrete condizioni di attuazione dell’autonomia scolastica e al ruolo dei servizi tecnici ed amministrativi.
Ora ci sono anche le condizioni per chiudere subito la trattativa in corso all’Aran relativa al definitivo passaggio di circa 80.000 lavoratori prima dipendenti degli Enti Locali.
L’impegno a garantire la puntuale corresponsione degli stipendi al personale precario elimina definitivamente una intollerabile ingiustizia.
Lo sciopero del 2 maggio dopo un grande successo di adesione registra ora, con questa intesa, il completo conseguimento degli obiettivi posti.
Roma, 6 giugno 2000
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”