FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3844439
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » L’attacco del Ministro Fioroni ai Dirigenti Scolastici è ingiusto e sbagliato

L’attacco del Ministro Fioroni ai Dirigenti Scolastici è ingiusto e sbagliato

Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil

18/01/2008
Decrease text size Increase  text size

Le recentissime dichiarazioni del Ministro Fioroni su presunte responsabilità dei Dirigenti scolastici circa le difficoltà finanziarie e gestionali delle scuole sono ingiuste e sbagliate.

Le responsabilità - che ci sono - non sono dei Dirigenti scolastici ma dei Ministri.

In particolare, le dichiarazioni di ieri ad un Convegno di Confindustria sono confuse e imprecise più che chiare e determinate, come vorrebbe apparire.

Poi il Ministro deve mettersi d’accordo con sé stesso.

Solo qualche mese fa il Ministro imputava i debiti contratti dalle scuole, per far fronte al pagamento delle supplenze, ai tagli del governo Berlusconi-Tremonti.

E’ di appena un mese fa una nota del Ministero con la quale si annuncia che sarà fatto un monitoraggio a gennaio per restituire alle scuole quelli che sono crediti e non debiti!!

Ora si dice che la responsabilità è dei Dirigenti scolastici!

Il Ministro parla di giacenze economiche presso le scuole dimenticando che esse sono conseguenza del sistema e del Ministero dal momento che esistono fondi vincolati, spesso dagli Uffici centrali, trasmessi con anni di ritardo.

E, ove esistano queste giacenze, cosa fanno i revisori dei conti ai cui controlli le scuole soggiacciono ogni anno?

Le scuole, con tutta evidenza, agiscono con trasparenza e sotto controllo.

Il Ministro afferma, inoltre, che le nuove norme da lui promosse hanno messo in grado i Dirigenti scolastici di agire, basta che lo vogliano.

Peccato che non siano le norme a fare la differenza ma la cultura ed il lavoro quotidiano, che i Dirigenti fanno con onestà e impegno, a fronte di una politica, questa sì, deficitaria e non rispettosa del lavoro dei sui operatori, siano essi docenti, personale ATA o Dirigenti scolastici.

Roma,18 gennaio 2008

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO