ISTAT, Sinopoli: ingerenza inedita e impropria del ministro Brunetta nell'autonomia dell'Istituto di Statistica
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 3 febbraio - Il segretario della FLC CGIL, Francesco Sinopoli, denuncia l'evidente interferenza del ministro Brunetta nell'autonomia e nella indipendenza dell'Istat. Il segretario afferma: "Sabato scorso, 29 gennaio, con una nota stampa, il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, ha comunicato i dati della stima preliminare del PIL del 2021, annunciando che la crescita, presumibilmente, sarà del +6,5%: un risultato strepitoso. Ha aggiunto che il quarto trimestre su base congiunturale, dovrebbe segnare un +0,6% rispetto al trimestre precedente".
Questi dati, sostiene Sinopoli, "sono stati comunicati dall’Istat effettivamente solo lunedì 31 gennaio, due giorni dopo. Non era mai successo prima che un membro del governo anticipasse l’Istituto nazionale di statistica, con una precisione tale che lascia pensare a un’ingerenza gravissima rispetto all’autonomia e indipendenza che lo Statuto e l’ordinamento prevedono". Sinopoli conclude: "Ci aspettiamo che le forze parlamentari chiedano un chiarimento al ministro Brunetta, al fine di assicurare l’indipendenza dell’Istituto Nazionale di Statistica, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori".
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS