FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3939293
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » ISTAT: censure e minacce ai rappresentanti sindacali. Inaccettabile. La direzione generale rettifichi subito

ISTAT: censure e minacce ai rappresentanti sindacali. Inaccettabile. La direzione generale rettifichi subito

Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

02/05/2017
Decrease text size Increase  text size

Su richiesta delle organizzazioni sindacali, in accordo con il presidente Alleva, alla seduta del Consiglio Istat del 26 aprile sono intervenuti Cgil, Cisl Uil e Anpri per discutere il piano di fabbisogno, in via di definizione. Il fatto che la discussione abbia avuto evidentemente un esito diverso dalle attese del presidente, non può in alcun modo giustificare il fatto che due giorni dopo il direttore generale dell'Istat ha inviato alle organizzazioni sindacali e all'Aran una nota di censura in cui si denuncia un’inesistente interruzione dell'attività istituzionale minacciando azioni legali e la rottura delle relazioni sindacali.

Si tratta di una calunnia di cui valuteremo con attenzione gli sviluppi. In ogni caso, è inammissibile una reazione di questa natura di fronte ad un confronto svolto con rispetto, avvenuto nell'ambito della normale dialettica sindacale. Reazione che contiene anche altri profili di rilievo. La nota firmata dal direttore generale appare infatti un tentativo di censura della libertà di opinione delle rappresentanze sindacali. Senza giri di parole, nella nota inviata dal direttore generale, si valuta “davvero sorprendente e censurabile l’atteggiamento tenuto da un gruppo di lavoratori e di rappresentanti sindacali” ma la sorpresa e la censura derivano dalle valutazioni politiche contenute nella nota stessa. Riguarda dunque esplicitamente il merito della contesa politica e non la forma dell’iniziativa sindacale. Il nodo sembra essere la mancata condivisione da parte delle organizzazioni sindacali della medesima opinione del direttore generale sul piano di fabbisogno in discussione.

Consideriamo quanto accaduto inaccettabile e ci aspettiamo la rettifica in tempi brevi, da parte dell’Istat, della nota inviata in data 28 aprile 2017.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA