
Inizio di anno scolastico caldo: crescono le proteste e manifestazioni in tutte le regioni e province contro i tagli del Ministro Gelmini e l'aggressione alla scuola pubblica
Comunicato stampa di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.


Il mondo della scuola da tempo è in agitazione e la partecipazione si estende a famiglie, studenti, enti locali.
La FLC è presente ovunque con un calendario fitto di iniziative, sia unitarie che di singola organizzazione con cui intende contrastare i piani del ministro Gelmini di ridurre ai minimi termini la scuola pubblica.
Senza alcun bilancio di qualità, contro il parere del mondo scientifico e culturale, che si e' espresso contro i suoi provvedimenti, il ministro Gelmini si improvvisa pedagogista per fare il braccio armato di Tremonti.
Spaccia per modernizzazione e qualificazione un'operazione di puro taglio, togliendo a questo Paese risorse che appartengono a tutti i cittadini perché realizzano il diritto universale alla conoscenza.
Maestro unico, abbassamento dell'obbligo scolastico, cancellazione di scuole e di plessi, classi piu' numerose, cancellazione di compresenze, di discipline, di posti docenti e ATA, non miglioreranno la scuola.
Scuole materne e scuole elementari che chiuderanno alle 12,30 metteranno le famiglie in grave difficoltà e impoveriranno l'offerta formativa violando il principio di uguaglianza. Scuole superiori che perderanno competenze disciplinari, tempo per gli approfondimenti e la flessibilità, accentueranno una didattica trasmissiva e nozionistica che aggraverà la dispersione scolastica degli studenti più deboli.
Molte iniziative di lotta sono in corso, ma è solo l'inizio di un anno scolastico che si annuncia molto caldo.
Roma, 15 settembre 2008
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione