Il Senato approva il disegno di legge sull'esame di stato: restano le obiezioni della FLC
Comunicato di Enrico Panini segretario generale FLC CGIL
Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge sugli esami di stato nel testo licenziato dalla VII commissione. E' importante questa accelerazione nei tempi che dovrebbe garantire le commissioni esterne già da questo anno, ma restano alcune obiezioni sul testo licenziato.
Se finalmente si ripristina la qualità dell'esame di stato e quindi la piena validità del titolo di studio, riteniamo profondamente sbagliato che i candidati privatisti possano essere valutati fuori dalla scuola statale che ha la responsabilità costituzionale della certificazione, come è stato per oltre quarant'anni prima dell'avvento del Ministro Moratti.
A nostro avviso questo Governo doveva cambiare anche questa norma, ribadendo così una funzione di garanzia del percorso di studi seguito privatamente rispetto alle norme, ai contenuti e ai programmi, che spetta e compete alla sola scuola statale.
Roma, 16 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova