Il Senato approva il disegno di legge sull'esame di stato: restano le obiezioni della FLC
Comunicato di Enrico Panini segretario generale FLC CGIL


Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge sugli esami di stato nel testo licenziato dalla VII commissione. E' importante questa accelerazione nei tempi che dovrebbe garantire le commissioni esterne già da questo anno, ma restano alcune obiezioni sul testo licenziato.
Se finalmente si ripristina la qualità dell'esame di stato e quindi la piena validità del titolo di studio, riteniamo profondamente sbagliato che i candidati privatisti possano essere valutati fuori dalla scuola statale che ha la responsabilità costituzionale della certificazione, come è stato per oltre quarant'anni prima dell'avvento del Ministro Moratti.
A nostro avviso questo Governo doveva cambiare anche questa norma, ribadendo così una funzione di garanzia del percorso di studi seguito privatamente rispetto alle norme, ai contenuti e ai programmi, che spetta e compete alla sola scuola statale.
Roma, 16 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS