Il Senato approva il disegno di legge sull'esame di stato: restano le obiezioni della FLC
Comunicato di Enrico Panini segretario generale FLC CGIL


Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge sugli esami di stato nel testo licenziato dalla VII commissione. E' importante questa accelerazione nei tempi che dovrebbe garantire le commissioni esterne già da questo anno, ma restano alcune obiezioni sul testo licenziato.
Se finalmente si ripristina la qualità dell'esame di stato e quindi la piena validità del titolo di studio, riteniamo profondamente sbagliato che i candidati privatisti possano essere valutati fuori dalla scuola statale che ha la responsabilità costituzionale della certificazione, come è stato per oltre quarant'anni prima dell'avvento del Ministro Moratti.
A nostro avviso questo Governo doveva cambiare anche questa norma, ribadendo così una funzione di garanzia del percorso di studi seguito privatamente rispetto alle norme, ai contenuti e ai programmi, che spetta e compete alla sola scuola statale.
Roma, 16 novembre 2006
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda