Il Governo continua ad accanirsi contro i lavoratori della scuola. L’emendamento alla legge finanziaria cambia le regole e riduce i salari
Protesta davanti al Senato dei lavoratori provenienti dagli Enti Locali contro l’emendamento del Governo alla legge finanziaria che scippa la loro anzianità di servizio
Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Diverse centinaia di lavoratori provenienti dagli Enti Locali e che operano nelle scuole statali, riuniti oggi davanti al Senato, hanno protestato con fermezza contro lo scippo della loro anzianità di servizio e contro il danno economico di circa 2000 euro all’anno che deriva dall’emendamento del Governo alla legge finanziaria.
Importante la solidarietà e la presenza di autorevoli esponenti delle forze politiche del centrosinistra, il cui impegno mette ancora più in risalto il colpevole disinteresse delle forze della maggioranza di governo che si accanisce nel colpire i diritti dei lavoratori con un provvedimento contenuto nella finanziaria che cambia le regole per retribuire i lavoratori transitati dagli Enti Locali allo Stato.
L’ordine del giorno presentato oggi dai senatori Acciarini, Soliani, Cortiana, Manieri, Betta, Franco, Modica, Tessitore, Zavoli, D’Andrea, Monticone, Togni ed altri, dopo l’incontro con i lavoratori, testimonia con precisione gli effetti disastrosi che produrrà la norma voluta dal Governo, se non ci sarà nelle prossime ore un ripensamento.
Roma, 21 dicembre 2005
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara