https://www.flcgil.it/@3828403
Il Decreto Legge sui precari non risolve tutti i problemi... anzi
Comunicato stampa di Enrico Panini
16/02/2001


Comunicato stampa di Enrico Panini
Il Decreto Legge, approvato oggi, risolve il problema della continuità didattica nelle classi che rischiava di essere gravemente compromessa a causa dei gravi ritardi accumulati in alcune province.
La norma sui vincitori di concorso, nella parte in cui si prevede che chi avrebbe avuto diritto alla nomina in ruolo ora percepisca la retribuzione solo fino al 10 giugno, è gravemente ingiusta.
La Cgil Scuola si batterà perché, in sede di conversione in legge del Decreto, essa venga modificata garantendo la retribuzione fino alla fine dell'anno scolastico.
Roma, 16 febbraio 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024