I Dirigenti scolastici hanno diritto ad un buon contratto subito
Comunicato stampa di Enrico Panini


Comunicato stampa di Enrico Panini
Concluso ieri sera il confronto contrattuale sul testo dell'accordo per i dirigenti scolastici ora il sindacato è chiamato a valutarne l'esito. La Cgil Scuola esprime un giudizio positivo sull'insieme dei risultati raggiunti, che registrano significativi passi avanti rispetto alle richieste presentate nella piattaforma confederale. La questione, ora, si sposta dal merito del confronto contrattuale, che ormai ha delineato i diversi argomenti, alla valutazione politica complessiva, cioè se chiudere definitivamente a breve o meno il contratto. Per quanto ci riguarda, riteniamo che ci siano le condizioni per dare rapidamente ai dirigenti scolastici il loro primo contratto. Denunciamo con fermezza promesse avanzate anche recentemente dai partiti del Polo, dettate da esplicite finalità elettorali, che mirano a produrre uno snaturamento dell'autonomia della contrattazione e a condizionare pesantemente la conclusione contrattuale.
Roma, 8 maggio 2001
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024