FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3916965
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Giovani: drammatica la situazione al sud. Occorre ripartire con un progetto generale di investimenti

Giovani: drammatica la situazione al sud. Occorre ripartire con un progetto generale di investimenti

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

29/10/2014
Decrease text size Increase  text size
Il rapporto Svimez sul Mezzogiorno segnala una situazione drammatica della condizione giovanile. Un’intera generazione nelle aree del sud viene esclusa dal diritto allo studio e al lavoro. L’istruzione perde credibilità e per queste ragioni aumentano i tassi di abbandono.

I tassi di passaggio dalla scuola superiore all’istruzione terziaria, nell’anno scolastico 2012-2013, sono scesi al 51,7% al sud e al 58,8% al nord, riportando il Paese indietro di 10 anni. Fra gli inattivi, più di un terzo sono diplomati e laureati. Il sistema universitario meridionale rischia di esplodere per effetto dei tagli ai fondi ordinari, l’aumento delle tasse universitarie, il blocco del reclutamento e la mancanza di servizi per gli studenti.

L’idea di aumentare la premialità è un ulteriore colpo agli atenei e solo il 25,7% delle quote premiali viene assegnato agli atenei del sud. In queste condizioni riprende l’emigrazione di studenti verso il nord e si determina un’università riservata a pochi.

Per queste ragioni, occorre un progetto generale a favore del sud che deve ripartire dagli investimenti per affermare un nuovo modello di sviluppo basato su più alti livelli di istruzione, buona occupazione e benessere sociale. Non è più rinviabile una legge nazionale sul diritto allo studio e l’introduzione anche nel nostro Paese di forme di reddito universale contro le povertà, la disoccupazione, la precarietà e per il diritto al sapere. 

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA