Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL: "Agenda Sud: il ministro fermi l'autonomia differenziata, il taglio delle scuole e aumenti organici e tempo scuola"
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


"Il ministro annuncia un progetto straordinario per il sud? Intanto fermi l'Autonomia Differenziata e il taglio delle istituzioni scolastiche! Per prevenire la dispersione e favorire il successo formativo occorrono organici, strutture e tempo scuola, per tutti gli studenti!
Di fronte a una situazione che presenta gravi criticità, in termini di abbandoni e insuccesso scolastico, disagio giovanile e disuguaglianze, il ministro Valditara presenta un progetto estemporaneo e parziale che riguarda 150 scuole su 3.500 con modalità inadeguate.
Si tratta, come già con le risorse antidispersione del PNRR pari a 500 milioni di euro, di interventi che garantiscono aiuto alle scuole, ma in maniera esclusivamente aggiuntiva, in assenza di una strategia strutturale di investimenti e di idee per avviare un ampio processo di riorganizzazione del sistema scolastico nel suo complesso.
Non si affronta certo con l'autonomia differenziata il taglio della rete scolastica e del tempo scuola ma occorrono organici, docenti ed ata, per tenere aperte scuole accoglienti e innovative".
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come