Esami di Stato: resta il nodo delle prove INVALSI e della nuova alternanza (PCTO)
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 30 gennaio - La ministra Azzolina ha appena annunciato le materie della seconda prova degli Esami di Stato, la prova che caratterizza i diversi settori di studi.
Abbiamo già espresso il nostro apprezzamento per la scelta di reintrodurre la traccia di storia tra le prove della maturità, riteniamo lo studio della storia, in particolare quella del ‘900, una importante chiave di lettura e uno strumento di partecipazione alla vita sociale per le nostre ragazze e i nostri ragazzi, tanto più necessaria in un'epoca come questa caratterizzata dalla recrudescenza dei peggiori fascismi e razzismi.
Così come condividiamo l’eliminazione del sistema delle tre buste chiuse per la prova orale, sistema che marcava una separatezza tra docente e studente, una asettica imparzialità che non coglieva il senso della relazione educativa che i docenti si sforzano di realizzare ogni giorno in classe.
Restano però due grossi nodi per i quali chiediamo un intervento immediato della ministra: l'obbligatorietà delle prove INVALSI e dei percorsi di alternanza scuola-lavoro, oggi PCTO, come requisiti di accesso all'esame. Chiediamo che vengano esclusi sia dall’esame che dalla costruzione del curricolo dello studente.
Questi due elementi, da sempre discussi dal punto di vista didattico e oggetto di polemiche e contestazioni da parte di docenti e studenti, vanno rivisti coinvolgendo in un ampio dibattito tutto il mondo della scuola, che è quello che dà sostanza e vita alle riforme e che dunque non può subirle come imposizioni dall'alto.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 29 NOVEMBRE | Incontro su percorsi abilitanti Decreto legislativo 59/2017. MIM, ore 10:30
- 4 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
- 7 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 11.00.
Seguici su facebook
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
-
Fondo Espero, nessuna "trappola" per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso