Esame di stato: rispuntano i diplomifici
Comunicato stampa di E. Panini
Comunicato stampa di E. Panini
Tante le pessime notizie che arrivano dal fronte esami di stato, nella formula voluta da questo Governo e da noi duramente contestata, delle quali si è ampiamente occupato in questi giorni il mondo dell’informazione.
Ora, da alcune nostre verifiche risulta che i diplomifici stiano vivendo una seconda gioventù, sostenuti da “nuove” regole e coperti spesso da benevola ... disattenzione.
I diplomifici rappresentano un triste fenomeno che si annida nelle norme sugli esami di stato, nelle maglie del nuovo regolamento sulla parità scolastica e che viene pesantemente incoraggiato da alcune scuole paritarie.
In diversi istituti paritari il giorno dell’inizio degli esami di stato si sono riversati, provenienti da altri lidi, un numero di candidati privatisti esterni di gran lunga superiore a quelli interni.
Il primato di questo triste fenomeno spetta a Roma:
nei soliti tradizionali istituti, ora paritari, il numero dei candidati privatisti risulta essere più del doppio di quelli interni.
Fenomeni analoghi si stanno verificando, sebbene in dimensioni più ridotte, in quasi tutte le realtà regionali.
Ci interroghiamo da che parte stia guardando chi avrebbe il compito di vigilare!!
Pertanto, chiediamo al Ministro di intervenire rapidamente e senza esitazioni per imporre almeno il rispetto di quelle norme che stabiliscono che il numero massimo di candidati esterni non può superare la metà degli alunni interni frequentante la relativa classe terminale.
Roma, 25 giugno 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”